Iscriviti alla newsletter per ricevere le Flash Cards di Genitori s’impara®.
Cosa sono le Flash Cards da stampare
Le Flash Cards ad alto contrasto di Genitori s’impara® sono carte da stampare e proporre ai bambini di età compresa tra 0 e 3 anni, sempre supervisionati da un adulto.
Le Flash Cards sono 15 e servono per:
- Stimolare la vista dei neonati.
- Stimolare i movimenti (a pancia in giù, a pancia in su, striscio, pivoting e gattonamento).
- Favorire lo sviluppo del linguaggio.
- Favorire le prime abilità logiche.
Stampate su cartoncino (per avere una maggiore rigidità) e ritagliate le 15 Flash Cards; in alternativa è possibile stamparle su carta comune e poi incollarle su un cartoncino più spesso.
Se avete modo, potete anche plastificarle.
Le cards sono suddivise in 5 categorie di colori:
- bianco/nero
- rosso/nero
- verde/nero/rosso
- blu/nero/giallo
- giallo/nero/blu/verde
L’accostamento dei colori non è casuale, ma segue lo sviluppo della vista del neonato, infatti:
- Nel primo mese distingue solo il nero e il bianco e la sua visione è sfocata.
- Tra il secondo e il terzo mese distingue il rosso e il verde.
- Tra il terzo e il quarto mese distingue anche il blu e il giallo.
- A partire dal sesto mese la sua vista è ben definita.
Iscriviti alla newsletter per ricevere la Flash Cards di Genitori s’impara®.
Come proporre le Flash Cards Montessori
Per ciascuna categoria troverete 5 cards che hanno come tema gli animali, 5 cards con le forme e 5 cards con attività di vita quotidiana.
Proponete le cards:
- Durante la ginnastica psicomotoria a pancia in su
- Durante il tummy time
- Durante momenti di gioco per stimolare le abilità logiche
Create un angolo morbido con tappeto puzzle/gioco, posizionate il bimbo a pancia in su (la mattina, il primo pomeriggio e il tardo pomeriggio) e proponetegli le card (una card la mattina, una il pomeriggio…). La card deve essere posizionata a circa 20 cm di distanza dal suo volto. Spostate la card anche di lato così da incentivarlo a ruotare la testa.
Da quando il bambino si sostiene sulle braccia, le cards potete proporle anche durante le sessioni di tummy time, posizionandole sotto il viso del bambino oppure davanti, o ancora di lato.
- Nel primo mese al vostro bambino proponete le cards in bianco a nero
- A partire dal secondo mese potete proporre le card con il rosso. Con il passare dei giorni affiancate una in bianco e nero con una card con il rosso.
- Dal terzo mese proponete le cards con il verde da affiancare via via a quelle rosse.
- Dal quarto in poi inserite il blu e il giallo.
- Dal sesto mese potete proporre tutte le cards.
Ricordate di indicare e nominare sempre l’oggetto e il colore raffigurato, fin da subito. Quando inizia la fase di spostamento a orologio, posizionate le cards a raggiera intorno al bimbo.
Utilizzate le cards per favorire il pointing (l’atto di indicare con il dito), il linguaggio, ma anche la concentrazione e la memoria.
Proponete, per esempio, due cards al bambino e chiedetegli di indicare in quale è raffigurata la rana. Aggiungete via via che cresce sempre più card per aumentare la difficoltà, oppure usatele per creare una piccola storia.
Buon divertimento!
Iscriviti alla newsletter per ricevere la Flash Cards di Genitori s’impara®.