Muovendo s’impara | Guida pratica sullo sviluppo psicomotorio dei bambini da 0 a 3 anni

Scopri come favorire lo sviluppo psicomotorio da 0 a 3 anni in un percorso di 10 lezioni con una guida pratica in pdf e una consulenza personalizzata. Iscriviti a Muovendo s'impara!
Indice
2 minuti di lettura

Corso per Genitori

Conoscere come favorire lo sviluppo psicomotorio dei bambini soprattutto nella fascia 0-3 anni è davvero molto importante per la loro crescita. Per questo ho deciso di creare Muovendo s’impara, un percorso a misura di genitori. Fornire informazioni corrette ai genitori, ma in generale a tutti quelli che si occupano dei bambini, è per me una priorità: siamo sommersi da consigli e da “cosa è meglio fare” con i bambini e queste informazioni spesso arrivano da personale non esperto e qualificato. Questo porta noi genitori ad avere una tale confusione che ci porta a non sapere cosa fare. Ma non sapere cosa fare nella fascia 0-3 anni potrebbe risultare dannoso per lo sviluppo psicomotorio dei nostri figli: per questo oltre alle consulenze, ho deciso di creare Muovendo s’impara! Un percorso di 10 videolezioni da seguire dove, come e quando vuoi, una guida pratica in pdf di facile consultazione e una consulenza personalizzata con me. Trovi tutto questo incluso in Muovendo s’impara!

Perché i bambini saltano le tappe motorie?

Spesso i bambini saltano tappe motorie importanti perché non vengono stimolati nel modo corretto oppure vengono messi in posizioni sbagliate o ancora perché gli adulti anticipano i loro movimenti oppure perché gli adulti acquistano supporti che non sono funzionali al loro sviluppo psicomotorio. Quanti girelli vengono ancora proposti ai bambini? Quanti bambini non gattonano? Quanti bambini ancora oggi non fanno esperienze perché passano troppo tempo in box e sdraiette? Perché spesso purtroppo ci affidiamo al marketing e non ai professionisti del settore.

Neurosviluppo nella fascia 0-3

Soprattutto nel primo arco di vita che va dalla nascita ai 3 anni, è importantissimo che il bambino faccia esperienza del mondo che lo circonda perché è l’esperienza che fa la differenza a livello di sviluppo psicomotorio. Più un bambino è messo nelle condizioni di sperimentare, stando a tappeto in tummy time, avendo la possibilità di muoversi liberamente nello spazio, di toccare e sentire gli oggetti (sempre funzionali al suo sviluppo!), più le sue sinapsi si rafforzeranno. Sì, perché nei primi 3 anni di vita il cervello del bambino cresce moltissimo fino a raggiungere circa l’80% di quello di un adulto. Questo significa che è proprio in questo arco di vita che dobbiamo sapere cosa fornire al bambino e in che modalità per favorire il suo neurosviluppo. Più un bambino farà esperienze pratiche e concrete, più le sue sinapsi si rafforzeranno e creeranno nuovi collegamenti con altri neuroni. E una sinapsi forte non verrà eliminata dal cervello durante il pruning, ovvero il processo di sfoltimento delle sinapsi non necessarie, che avviene durante il sonno. Muovendo s’impara | Percorso pratico per genitori e non solo Una tappa motoria alla volta scopriremo come favorire il cammino autonomo dei bambini partendo dal tummy time fino ad arrivare alla competenza motoria del salto. Per scoprire questo e molto altro, ti aspetto a Muovendo s’impara, un viaggio all’interno delle tappe psicomotorie del bambino.