Saltare: molto prima dei 3 anni
Il salto è un’abilità motoria complessa perché coinvolge tutto il corpo ovvero la motricità globale.
Per questo si pensa erroneamente che il bambino inizierà a saltare solamente dopo i 3 anni. Ma non è così, perché nonostante il salto sia una competenza complessa, i bambini iniziano a fare esperienza già da quando raggiungono la posizione eretta, cioè quando si mettono in piedi.
Il bambino infatti riuscirà a saltare solo quando avrà raggiunto
- la posizione eretta
- un cammino stabile
e avrà sperimentato l’instabilità con giochi di equilibrio.
Per saltare il bambino deve avere acquisito anche buona forza nelle gambe.
Dal tummy time al salto
Come detto, per saltare il bambino deve avere fatto diverse esperienze che, fin dalla nascita, abbiano favorito il suo sviluppo psicomotorio.
Quindi, come aiutare un bambino a saltare?
- Mettendolo nelle condizioni di muoversi liberamente nello spazio.
- Creando un ambiente dove possa sperimentare tutte le tappe motorie
Il tummy time, e tutte le tappe motorie successive permettono al bambino di rafforzare i muscoli, di orientarsi e muoversi all’interno di uno spazio e di sperimentare l’equilibrio.
I prerequisiti del salto
Il bambino inizia a saltare prima dei 3 anni se messo nelle condizioni di farlo.
Infatti, quando aggrappandosi ad un piano d’appoggio si metterà in piedi, possiamo osservare che inizierà a molleggiare: questo è il primo prerequisito del salto.
Il molleggiare stando in piedi compare generalmente prima della spostamento laterale (cruising e navigazione laterale).
L’altro prerequisito è il balzo: quando il bambino ha consolidato il cammino autonomo, possiamo notare proprio mentre cammina o corre che compie dei piccoli balzi, alternando i piedi.
Il salto comparirà intorno ai 24 mesi e si consolidarà negli anni successivi ma già a partire dai 3 anni, il bambino ha il corretto schema corporeo per saltare, ovvero:
- Spinge sulle gambe
- Piega le ginocchia
- Salta in alto
- Atterra sui piedi
Come aiutare i bambini a saltare?
Offrendo loro gli stimoli giusti! Fondamentale uno spazio adeguato dove può muoversi liberamente stando a pancia in giù, quando è sveglio e supervisionato da un adulto.
Quando il piccolo raggiunge la posizione seduta possiamo utilizzare l’altalena per stimolare il suo apparato vestibolare. Così come possiamo offrirgli attrezzi adeguati come per esempio:
Oppure possiamo proporgli di camminare su superfici instabili come per esempio la sabbia.
Infine, sempre per rafforzare la muscolatura e l’equilibrio vi consiglio il corso di acquamotricità neonatale utilizzando a partire dai 7/9 mesi supporti di galleggiamento.Una volta che il bambino ha sperimentato quanto detto sopra, quindi quando rafgiunge un cammino autonomo, per favorire il salto possiamo proporre queste attività:
- scendere da uno scalino/rialzo
- scavalcare un ostacolo basso o ancora di scendere le scale
- saltare nelle pozzanghere
Genitori, a saltare s’impara!
Cari mamma e papà, i nostri figli imparano a saltare se noi genitori (o chi si occupa di loro) creiamo le giuste condizioni affinché venga favorito il loro neurosviluppo.
Il nostro ruolo è quello di esserci e di sostenerli una tappa motoria alla volta senza ostacolarli. Sdraiette, box, girelli, carrelli primi passi, bretelle sono tutti dispositivi che ostacolano lo sviluppo dei nostri piccoli.
Quindi riassumendo possiamo dire che il bambino impara a saltare quando
- ha sperimentato il molleggio, tra i 9 e i 12 mesi
- tra i 18 e i 30 mesi mentre cammina e corre, compie dei balzi, alternando i piedi
Più un bambino sarà messo nelle condizioni di sperimentare e più acquisirà sicurezza e competenza motoria. Questa sicurezza avrà benefici sia al livello di sviluppo cognitivo che a livello linguistico ma non solo. A livello emotivo, saltare genere forti emozioni: il bambino sperimenta la forza di gravità e il volo.
Vi auguro giorni pieni di salti, buon divertimento!
@educatrice_roma Saltiamo?! --- Ho creato per te Muovendo s'impara: -10 videolezioni -Ebook PDF -Consulenza personalizzata Per scoprire come favorire lo sviluppo psicomotorio del tuo bambino, Link in Bio! #saltare #ilsalto #bambinichesaltanoovunque ♬ Summertime - ZydSounds